Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Discussioni su abbigliamento moto e suoi accessori
Rispondi
gerard87
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2025, 17:20

Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Messaggio da gerard87 »

Ciao banda di riders! 🏍️
Solo una domandina che mi frulla in testa: che ne pensate delle moto elettriche?
Vi stuzzica l’idea di passare al “verde” con l’elettrico oppure preferite restare fedeli ai cari vecchi motori a benzina?

Condividete i vostri pareri, le vostre paure, le vostre speranze.
Il futuro dei motociclisti sarà silenzioso oppure continueremo a far rombare le nostre moto?
Scatenatevi, sono curioso di sapere cosa ne pensate!
Avatar utente
kossovic
Messaggi: 93
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 15:27

Re: Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Messaggio da kossovic »

gerard87 ha scritto: giovedì 17 aprile 2025, 12:15 Ciao banda di riders! 🏍️
Solo una domandina che mi frulla in testa: che ne pensate delle moto elettriche?
Vi stuzzica l’idea di passare al “verde” con l’elettrico oppure preferite restare fedeli ai cari vecchi motori a benzina?

Condividete i vostri pareri, le vostre paure, le vostre speranze.
Il futuro dei motociclisti sarà silenzioso oppure continueremo a far rombare le nostre moto?
Scatenatevi, sono curioso di sapere cosa ne pensate!
Dovrei risponderti - ORRROREEEEEEEE (come diceva il dr. Beruskus negli anni 80) :-))))
E invece ti do una chance: ne sarò "felice e stuzzicato" quando sarò certo di poter trovare una stazione di ricarica anche sul Pamir sul Gilgit Baltistan o a Chinguetti.
Fino ad allora resto rombante!
emilio
Messaggi: 17
Iscritto il: domenica 9 luglio 2023, 16:33

Re: Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Messaggio da emilio »

D'accordo con Kossovic. Per ora l'elettricità applicata all'automotive, come si dice, è solo un esperimento. Manca uno standard, o più standard, che la rendano affidabile. Per dire, noi in casa già usiamo elettricità che proviene da varie fonti (termiche, nucleari, eoliche, idrauliche...) ma al momento dell'impiego abbiamo degli standard riassuntivi: lampadine con un certo attacco, due o tre tipi di spine, apparecchi in un certo range di voltaggio... Nell'uso dell'elettricità per autotrazione questo è lontano da avvenire e in più, come diceva Rocco, non ci sono stazioni di ricarica. Il sistema - che tra l'altro è esposto a ogni genere di cambiamento tecnologico e scientifico - potrà entrare davvero a regime solo quando ci saranno standard, affidabilità, rete di sostegno e, soprattutto, quandop le pile non saranno del consumatore ma... del benzinaio. Cioè uno arriva, sfila le pile scariche, mette quelle già pronte e va via
Avatar utente
Luca Dell'Anno
Messaggi: 39
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 22:46

Re: Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Messaggio da Luca Dell'Anno »

con il cuore: rabbrividisco.

con la testa: non potrei viaggiare fuori dall'europa/nord america (e pure se volessi viaggiare in europa/nord america, non ho intenzione di aggiungere anche il problema logistico della ricarica e dei tempi di ricarica).
Avatar utente
Ettore Hungrybiker
Amministratore
Messaggi: 251
Iscritto il: venerdì 7 luglio 2023, 21:40

Re: Che ne pensate dell’evoluzione delle moto elettriche?

Messaggio da Ettore Hungrybiker »

Luca Dell'Anno ha scritto: mercoledì 23 aprile 2025, 9:36 con il cuore: rabbrividisco.

con la testa: non potrei viaggiare fuori dall'europa/nord america (e pure se volessi viaggiare in europa/nord america, non ho intenzione di aggiungere anche il problema logistico della ricarica e dei tempi di ricarica).
Quoto in pieno 🙄
Rispondi